I bivacchi delle Alpi

100 anni di emozioni in scatola

I bivacchi delle Alpi - copertina libro

Prezzo € 26

Disponibile in libreria e su CAI Store

Acquista ora

Informazioni

  • Titolo

    I bivacchi delle Alpi

  • Sottotitolo

    100 anni di emozioni in scatola

  • Autore

    Luca Gibello

  • Prefazione

    Irene Borgna

  • Postfazione

    Riccardo Giacomelli

  • Collana

    Il Rifugio delle Idee

  • Data di pubblicazione

    Ottobre 2025

  • Formato

    14 x 21 cm

  • Pagine

    256

  • Isbn

    ISBN 978-88-7982-164-3

Sinossi

In alta quota, i bivacchi sono la quintessenza dell’abitare estremo in condizioni minime. Ripercorrerne la storia, quasi tutta italiana, a partire dalla loro vera e propria “invenzione”, nel 1925 ad opera del Club Alpino Accademico Italiano, significa rivisitare una traiettoria che lega il richiamo per la montagna alle sperimentazioni tecnologiche e al trasferimento di saperi, dalla prefabbricazione all’uso di nuovi materiali, senza trascurare gli aspetti formali, che talvolta attingono appieno agli immaginari aerospaziali. Dalla mitica semibotte del modello Ravelli, alla riproduzione in serie del modello Apollonio, poi perfezionato dalla Fondazione Berti, fino al notissimo bivacco Gervasutti e alla proliferazione dei giorni nostri, che ammicca più alle platee dei social network che alla comunità degli alpinisti.

Autore