Biografia
La Scuola Nazionale di Speleologia (SNS) è la struttura didattica della Commissione Centrale per la Speleologia e il Torrentismo del CAI e nasce a metà degli anni Cinquanta su impulso di Carlo Finocchiaro, “il Maestro”, speleologo della sezione CAI di Trieste. I tempi sono maturi per la diffusione di una cultura relativa alla conoscenza dei fenomeni carsici, delle tecniche e dei materiali necessari per esplorare il mondo sotterraneo, e delle diverse scienze che ne aiutano la comprensione. È il compito che da allora assume la Scuola, che si struttura in modo più organico, affiancando all’attività didattica sulle tecniche speleologiche una serie di incontri culturali, tra i quali sono particolarmente rilevanti i corsi nazionali su materie scientifiche applicate alla speleologia: carsismo, vulcanismo, meteorologia e tante altre.
Scuola Nazionale di Speleologia