Biografia
Ninì Pietrasanta (1909-2000) fu una delle più importanti alpiniste degli anni Trenta. Dopo la morte prematura della madre, da Parigi si trasferì a Milano. Il padre la spinse a coltivare la sua passione per la montagna, anche se considerata poco femminile. Ma durò solo dal 1932 al 1938, quando il suo compagno di cordata e di vita, il forte Gabriele Boccalatte, conosciuto medicandogli una ferita, morì sul Monte Bianco, lasciandola sola con un bambino di un anno, Lorenzo. Ninì abbandonò per sempre le pratiche estreme, dedicandosi a un tranquillo scialpinismo e a gare di fondo.