In montagna o in città, i prossimi appuntamenti con gli autori CAI Edizioni

Si parte con il CervinoCineMountain, per riprendere con i festival letterari di settembre.

Dopo il Trento Film Festival e il Salone del Libro di Torino, i nostri autori non si sono mai fermati, girando l’Italia con le novità CAI Edizioni, in attesa delle prossime uscite dell’autunno. Ecco i prossimi appuntamenti.

CERVINO CINE MOUNTAIN
La XXVIII edizione del “festival più alto d’Europa” si tiene dal 26 luglio al 2 agosto in Valle d’Aosta, con epicentro a Breuil-Cervinia.
– martedì 29/07, ore 11.00: incontro sul tema LA MONTAGNA E L’UOMO, Anna Sustersic presenta “Relazioni naturali” (collana Il Rifugio delle idee), con ndrea Greci e Fausto De Stefani, conduce Viviana Rosi
Un incontro per affrontare quel meraviglioso e complesso rapporto che lega l’essere umano alla dimensione più selvatica del mondo animale, in compagnia di una grande divulgatrice come Anna Sustersic, che da tempo sperimenta sul campo cosa significa avere a che fare con la natura e gli animali che la abitano (lupi, orsi, linci, marmotte).

A questo link il programma completo del Cervino Cine Mountan, diretto da Luca Bich.

ALT(R)O FESTIVAL – VALMALENCO
Nato per mostrare il lato insolito della Valmalenco, questa piccola ma curatissima manifestazione ha come obiettivo quello di “suggerire cammini, incontri e percorsi artistici, per conoscere ed esplorare i paesaggi della montagna”. Articolato su due week-end, a partire dal 1314 settembre, CAI Edizioni sarà presente con due appuntamenti nel secondo week-end

sabato 20/09
Andar per bivacchi: 100 anni di emozioni in scatola
In cammino con… Luca Gibello, autore di I bivacchi delle Alpi. 100 anni di emozioni in scatola, in uscita a settembre, in occasione del primo secolo di vita del bivacco, invenzione del Club Alpino Accademico. Per riflettere sulle architetture d’alta quota del paesaggio alpino.
A Chiareggio, Alpe Ventina, sentiero glaciologico Vittorio Sella. Partenza ore 9.00

domenica 21/09
In cammino con… Anna Sustersic, autrice di Relazioni naturali. Piccolo breviario di esistenza. Per riflettere sul modo in cui cambia la percezione di noi stessi a confronto con il selvatico, esul delicato equilibrio tra uomo e natura.
A Primolo, Alpe Pirlo, ritrovo ore 9.

A entrambe le esperienze (Difficoltà E, per sentieri battuti) è necessario iscriversi, perché sono a numero chiuso: info segreteria@altrofestivalvalmalenco.it
A questo link il programma completo di Altrofestival.

LETTERALTURA – VERBANIA
Dal 24 al 28 settembre torna il Festival Lago Maggiore LetterAltura, che per la XIX edizione si concentrerà sul tema “Mutamenti. Le sfide del cambiamento”.
Saremo presenti con ben quattro autori nel week-end del 27 e 28 settembre, grazie a Anna Sustersic, Franco Faggiani, Daniele Zovi e Luca Gibello (libro in uscita).

Il programma è in corso di definizione, per informazioni si può tenere d’occhio il sito del festival.

Articoli Correlati